Cabina Armadio o Armadio Guardaroba?
Aprile 8, 2022

La primavera è sinonimo di pulizie e riordino degli spazi della casa.

Infatti, oggi vi vorrei parlare nello specifico nella scelta progettuale dell’inserimento della cabina armadio o dell’armadio guardaroba.

Molte volte la scelta tra una tipologia e l’altra è dettata dagli spazi disponibili della zona notte; in alcune camere da letto è già predisposta “una porzione” di stanza dove poter inserire la cabina armadio, oppure in alcune stanze, dalla planimetria più lineare, è lasciata una parete libera o una nicchia per il tradizionale armadio guardaroba.

Quando si progetta, oltre alla tipologia di arredo, bisogna pensare alla funzionalità ma soprattutto alle abitudini ed esigenze di chi lo usufruirà, perché ogni allestimento è pensato “su misura per te”. I vani vanno studiati nel dettaglio, gli spazi devono essere ottimizzati ed organizzati, in base alle richieste e ai consigli del professionista.

Cabina Armadio o “Walk in Closet” è un’area che ti permette di arredare gli spazi in modo aperto senza suddivisioni, attraverso sistemi modulari.

Esistono cabine con sistemi composti da moduli armadio senza ante, boiserie con cremagliere che ti permettono di cambiare l’allestimento in base alle esigenze, oppure ci sono soluzioni più minimali composte solo da cremagliere fissate a muro o molto in voga le strutture a pali.

Infine, questi spazi dedicati a cabina, spesso, vengono chiusi con soluzioni a porte scorrevoli in vetro, dalle diverse finiture, così da suddividere lo spazio e separare le due aree della zona notte.

Tips utili: elementi da tenere presente

  • Vano di altezza 150 – 160 cm per appenderia lunga, come cappotti o abiti lunghi;
  • Da 4 – 6 ripiani per maglieria, distanziati almeno 30 cm (Altezze variabili in base alle esigenze);
  • Cassettiera composta da cassetti H. 20 cm e cestoni H.25 cm;
  • Scarpiera con ripiani inclinati;
  • Vano borse e valigie;
  • Pedana a terra per creare un piano di appoggio;

PRO: hai tutto a vista, non fai il cambio armadio;

CONTRO: deve essere mantenuta in ordine, spolverare regolarmente

Cabina Armadio Flexy, azienda Zalf
Cabina Armadio Flexy, azienda Zalf

“La cabina armadio è consigliata per chi è ordinato e vuole avere tutto a portata di mano; inoltre, se organizzata bene, non è necessario il cambio armadio stagionale.”

Cabina Armadio Flexy, con pannellature boiserie e cremagliere collezione Space Makers
Cabina Armadio Flexy, con pannellature boiserie e cremagliere, azienda Zalf collezione Space Makers

Armadio Guardaroba è l’arredo per eccellenza della zona notte per contenere, vestiti e la biancheria della casa. L’armadio guardaroba può essere di diverse tipologie: con anta battente, con anta scorrevole/complanare o soffietto. I vani interni si possono allestire con ripiani, tramezze a “T”, aste appendiabiti, accessori estraibili come portacravatte e portapantaloni, cassettiere interne sospese o a terra. Inoltre, le ante possono essere di diversi materiali e finiture da scegliere in base al mood della camera.

A livello progettuale, i vani sono modulari e possono essere adattati facilmente a diversi spazi, altrimenti possono essere gestiti su misura, qualora ci sia bisogno.

Tips utili: elementi da tenere presente

  • Vano di altezza 150 – 160 cm per appenderia, come cappotti e abiti lunghi;
  • Ripiani con distanza di almeno H. 30 cm per maglieria;
  • Cassettiera composta da cassetti H. 20 cm e cestoni H.36 cm;
  • Illuminazione con sensore di presenza sul fianco e non sul ripiano o cappello armadio;
  • Ultimo ripiano con distanza di 35/40 cm per le scatole portabiancheria/cambio stagione.

PRO: gli indumenti rimangono al riparo dalla polvere, puoi anche essere disordinato!

CONTRO: devi fare il cambio armadio ed organizzare gli spazi con accessori o con le apposite scatole.

Armadio con anta battente Vico, azienda Novamobili

“L’armadio guardaroba è consigliato per chi non ama avere cose a vista e predilige l’ordine, superfici pulite e lineari.”

vamobili
Armadio battente, anta laccata modello Vico e anta vetro modello Perry, azienda Novamobili