Il progetto prevedeva la progettazione dell’open space dove vi è una cucina – soggiorno, zona armadio ripostiglio disimpegno, bagno principale con colonna lavatrice e camera da letto matrimoniale.
La richiesta dei clienti era quella di seguire interamente il progetto, dalla parte tecnica impiantistica, dalla scelta dei materiali, pavimenti e rivestimenti, allo studio degli arredi, disposizione e finiture.
Appartamento bilocale ricavato da un’importante ristrutturazione di una villetta unifamiliare, situata in un contesto immerso nel verde del Parco della Brughiera Briantea.
Lo studio degli impianti idraulici ed elettrici, sono stati studiati in base alla disposizione degli arredi, tutti studiati ad hoc. Elemento studiato su misura è la parete soggiorno, una libreria a spalla portante allestita in modo da alloggiare diverse zone: moduli ingresso con cappottiera, nicchia citofono e svuota tasche, moduli chiusi che incorniciano una porta, moduli a giorno libreria e nicchia funzionale per tv.
Attraverso un disimpegno arredato con un armadio ripostiglio a tutta altezza, si accede al bagno dai colori neutri e verde salvia per finire nella camera da letto matrimoniale, con armadio e gruppo letto di colore bianco Pomice e dai toni dell’azzurro polvere.

Il risultato è un appartamento funzionale, gli ambienti sono stati studiati nel dettaglio, sfruttando al meglio gli spazi, dalle linee pulite ed essenziali, e una palette dai toni pastello, presente in ogni zona; colori naturali come il tortora e colori della terra, i verdi e gli azzurri.









