Come organizzare gli interni della cucina? Pt.1
Maggio 30, 2022

Quando si parla di cucina, si pensa in prima battuta, ai materiali, alla tipologia di anta, alle finiture degli zoccoli – gole, al materiale del top ed agli elettrodomestici.

Una volta impostata la composizione della cucina e scelte le caratteristiche principali, riguardo finiture e colori, si progetta anche l’allestimento interno dei moduli della cucina, aspetto altrettanto importante.

L’allestimento interno deve essere studiato in modo che sia, funzionale, perché tutto deve essere organizzato ed a portata di mano, bisogna ottimizzare gli spazi sfruttando al meglio i vani ed inserire accessori per suddividere lo spazio in base agli utensili od oggettistica della cucina.

Vi mostro le tipologie di accessori che utilizzo, quando progetto una cucina:

Cassetti e Cestoni: i moduli delle basi cucina si possono allestire in due modi;

  • Possiamo allestire l’interno del modulo inserendo basi con anta unica ed elementi estraibili come cassetti/cestoni; questa è una scelta progettuale per chi vuole una maggiore pulizia delle linee;
  • Possiamo allestire l’esterno ovvero utilizzando le basi con i frontali a vista, infatti sono moduli con ante “tagliate” dalle gole; soluzione progettuale per chi preferisce maggiore praticità mentre cucina.

Le scocche interne delle basi prevedono diverse soluzioni: si possono inserire 4 cassetti interni con sponde da H.10-12 cm o 2 cestoni interni con sponde H.20-25 cm oppure inserire 2 cassetti e 1 cestone. (Le misure sono variabili in base all’azienda produttrice)

Inoltre, nei cassetti possono essere alloggiati diversi accessori come portaposate/porta utensili a misura, mentre nei cestoni vi sono organizer per portabottiglie e rastrelliere per piatti e pentole.

Le basi sotto lavello sono invece predisposte per alloggiare il set pattumiere con cestoni per la raccolta differenziata e vassoi porta detergenti, mentre nel primo cassetto, in corrispondenza dello scanso della vasca, ci sono vani per spugne e porta pastiglie per la lavastoviglie.

Pro: Hai tutto a vista, ti permette di dividere per tipologia utensili/oggettistica; Contro: Devi già avere un’idea chiara di cosa andrai a stivare, attenzione però alle altezze di scatole e barattoli!

Cassetti e cestoni: Nova Pro Crystal Plus Azienda Euromobil

Cestelli estraibili: soluzione ideale per basi e colonne ad angolo, moduli “scomodi da usare”, ma indispensabili per quando si hanno cucine ad angolo; per risolvere questo “problema” ci sono cestelli completamente estraibili, attraverso l’apertura dell’anta o semplicemente una volta aperto il modulo, si possono estrarre semplicemente tirando il cestello verso l’esterno.

Pro: Ti permettono di accedere comodamente ed avere tutto a vista; Contro: Perdita di spazio di contenimento rispetto al ripiano tradizionale.

Cesti Galaxy estraibili azienda Vibo
Cesti Galaxy estraibili azienda Vibo
Fly Moon 3.0 azienda Vibo
Fly Moon 3.0 azienda Vibo